Modifiche

Jump to navigation Jump to search

Ave Roche sanctissime

1 365 byte aggiunti, 4 anni fa
Creata pagina con "Categoria:Varie Il canto '''Ave Roche sanctissime''' è un ''Responsorium'' in onore di ''San Rocco di Montpellier''. Dalle informazioni riportate nella raccolta ''Cantua..."
[[Categoria:Varie]]

Il canto '''Ave Roche sanctissime''' è un ''Responsorium'' in onore di ''San Rocco di Montpellier''. Dalle informazioni riportate nella raccolta ''Cantuale Romano-Seraphicum'', edizioni Desclée & Socii 1951, si tratta di una Antifona in onore di San Rocco contro la peste "<em> Mone eam edidit in Hymni latini medii aevi, III, Friburgi Brisg. 1855, 493, n. 1142 ex Codice «Livre d'heures»</em>"<ref>''Cantuale Romano-Seraphicum'', edizioni Desclée & Socii 1951, pag. 374.</ref>, del XV secolo. La melodia è un adattamento dell'Antifona ''O Stupor''.

La versione riportata è quella della raccolta ''Cantuale Romano-Seraphicum'', edizioni Desclée & Socii del 1951, a pag. 214.

== Testo e traduzioni ==
{|
|valign=top|
; '''Testo latino'''
''Textus''<br />

|valign=top|
; '''Traduzione liturgica in lingua italiana'''
''testo''<br />

|}
== Spartiti musicali ==
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:

[[File:xxx.png|600px]]

Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, [[Media:xxx.pdf]]

== Video ==
Versione tratta dal Liber Usualis (1961), p. pp. 880-881, cantata dai monaci benedettini di ''Santo Domingo de Silos''.

<youtube>video</youtube>

== Codice sorgente GABC ==
<pre>
codice
</pre>

== Bibliografia ==
* ''Cantuale Romano-Seraphicum'', edizioni Desclée & Socii, 1951, a pag. 214

== Note ==

Menu di navigazione