Modifiche

Jump to navigation Jump to search

Te lucis ante terminum (ad Completorium)

1 002 byte aggiunti, 9 mesi fa
nessun oggetto della modifica
<!-- Donazione -->
<center>
{| style="margin: 1em 0 0; border: 1px solid gray; padding: 2px; background: #ff0000;"
| style="width: 50%; padding: 0 1em; background: #ff0000; vertical-align: top;" |
<!--colonna sinistra-->
 
<big><p style="text-align:center">[[Donazioni|<span style="color:#000000"><b>VUOI LASCIARE UNA PICCOLA DONAZIONE?</b></span>]]</p></big>
|}</center><!-- Fine Donazione -->
[[Categoria:Inni]]
'''Te lucis ante terminum''', alla lettera ''Tu prima del termine della luce'', sono le prime parole dell'inno liturgico latino che la Chiesa cattolica recita a ''Compieta'', l'ora canonica che segna la fine della giornata, dopo il tramonto. Con questa preghiera ci si rivolge al Creatore di tutte le cose perché allontani gli incubi notturni<ref>Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.</ref>.
|valign=top|
; '''Traduzione ufficiale in lingua italiana<ref>Adottata dopo il '''Concilio Vaticano II'''</ref>'''
Al termine del giorno, <br />o sommo Creatore,<br />vegliaci nel riposo <br />con amore di Padre.<br />
Dona salute al corpo, <br />fervore allo spirito;<br />la tua luce <br />rischiari le ombre della notte.<br />
Nel sonno delle membra, <br />resti fedele il cuore,<br />e al ritorno all'alba <br />intoni la tua lode.<br />
Sia onore al Padre, al Figlio <br />e allo Spirito Santo,<br />al Dio trino ed unico <br />nei secoli sia gloria. Amen.<br />
|}
Gli spartiti seguenti sono presi dall'ultima versione ''"Ufficiale"'' derivata dal ''Liber Hymnarius'' del 1983, Edizioni Solesmes.
=== ''Te lucis...'' Tempus Adventus ===
Negli Uffici domenicali e feriali, dai Primi Vespri della I Domenica di Avvento fino al 16 dicembre.
 
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:
Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, [[Media:Te-lucis-ante-terminum-adventus.pdf]]
 
=== ''Te lucis...'' Tempus Nativitatis ===
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:
Spartito gregoriano, impaginato su foglio formato A4:
[[File:xxxTe-lucis-ante-terminum-in-sollemnitatibus.png|600px]]
Spartito disponibile in formato PDF impaginato su foglio A4, [[Media:xxxTe-lucis-ante-terminum-in-sollemnitatibus.pdf]]
== Video ==
=== Te lucis... In sollemnitatibus ===
<pre>
name:Te lucis ante terminum (In sollemnitatibus);office-part:Hymnus;mode:8;book:Liber Hymnarius, 1983, p. 242;transcriber:Stefano Ferri;%%(c4)TE(g) lu(g)cis(e) an(g)te(h) tér(i)mi(j)num,(h'_) (,) re(g)rum(i) cre-(h)à-(j)tor,(g) pò(hi)sci-(i)mus,(i.) (;Z)ut(h) sò-(j)li-(k)ta(ih) cle(j)mén(i)ti(j)a(hvGF') (,) sis(h) præ-(hg)sul(j) ad(ij) cu(h)stò(g)di-(fg)am.(g.)(::)
</pre>

Menu di navigazione